Blog - Dog Academy Italia
1254
page-template,page-template-blog-masonry,page-template-blog-masonry-php,page,page-id-1254,bridge-core-3.2.0,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-smooth-scroll-enabled,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.6,qode-theme-bridge,disabled_footer_top,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-7.7.2,vc_responsive

Blog

Il cane tira al guinzaglio per diverse ragioni, legate sia al suo comportamento naturale che a dinamiche specifiche dell’interazione con il conduttore. Ecco alcune delle motivazioni principali: 1. Motivazione verso l'ambiente: Il cane è naturalmente curioso e vuole esplorare ciò che lo circonda. Gli odori, i rumori...

La scelta della giusta razza: un passo cruciale per una convivenza felice Adottare o acquistare un cane è un’esperienza meravigliosa, ma anche una grande responsabilità. Come appassionati di cani, sappiamo quanto sia importante garantire al nostro amico a quattro zampe una vita serena e appagante. Tuttavia,...

Viaggiare con il proprio cane è una delle esperienze più belle che si possano vivere. Condividere avventure, scoprire nuovi luoghi e trascorrere del tempo di qualità insieme al proprio amico a quattro zampe rafforza il legame e rende ogni viaggio ancora più speciale. Tuttavia, affinché...

La Relazione Uomo-Cane: Un Legame Fondato sul Rispetto e il Rinforzo Positivo La relazione tra l’uomo e il cane è una delle più antiche e straordinarie nella storia dell’umanità. Questo legame, che affonda le sue radici in migliaia di anni di evoluzione condivisa, non è solo pratico,...

Giocare con il Cane: Come, Perché e Quali Giochi Scegliere. Il gioco è una parte fondamentale della vita di ogni cane. Non è solo un’attività divertente, ma anche un modo per stimolare la mente, mantenere il corpo in forma e rafforzare il legame con il proprietario. Che...

Oggi parleremo di un argomento "scottante", protagonista di dibattiti cinofili e che fa vivere nel dubbio molte famiglie cane munite, che dopo aver sentito molte teorie contrastanti non sanno più come comportarsi: IL CANE PUÒ STARE SU LETTI E DIVANI ?    Per noi la risposta è ASSOLUTAMENTE...

Quando c'è un cane che ha un comportamento scorretto ed eclatante, come abbaiare ad ogni simile che incontra, a oggetti in movimento o alle persone, tutti si focalizzano sul voler risolvere quel comportamento. Sì, è vero, spesso questi comportamenti tendono a prevaricare una quotidianità serena e...